top of page

Z-Academy Pro

Un Percorso di Crescita e Innovazione


Un percorso professionalizzante di 40 ore, progettato per valorizzare il talento di giovani adulti con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, offrendo loro strumenti concreti per lavorare nel mondo della formazione digitale.

Ogni modulo è una sfida pratica, ogni lezione un'opportunità di crescita.

Z-Academy Pro è più di un corso, è un viaggio nel Digital Learning.

Il Percorso: Dalla Teoria alla Pratica

Il programma si articola in cinque moduli formativi, combinando teoria e pratica per permettere agli studenti di applicare concretamente le conoscenze acquisite:

1. Ripresa Fotografica e Video

Tecniche per documentare prodotti industriali con fotocamere e videocamere professionali, imparando a gestire inquadrature, luce e composizione. I partecipanti si sono recati presso Rossi Spa, partner di progetto, per realizzare riprese fotografiche e video sulla manutenzione dei motoriduttori, applicando così sul campo le competenze apprese in aula.

2. Editing di Immagini con Adobe Photoshop

Elaborazione grafica per migliorare e ottimizzare le immagini digitali, correzione colori, ritocco fotografico e ottimizzazione per la pubblicazione.

3. Montaggio Video con Adobe Premiere

Creazione di contenuti audiovisivi per la didattica digitale, con tecniche di montaggio, transizioni, effetti grafici e gestione dell’audio.

4. Instructional Design e Creazione di Learning Object con Articulate360

Progettazione e sviluppo di contenuti interattivi per l’e-learning, organizzando materiali multimediali (foto, video e testi) all’interno di risorse didattiche digitali.

 

Strumenti di Supporto: Microsoft Word & PowerPoint, per la creazione di materiali didattici, storyboard e script per la progettazione di learning object.

​​

20250124_144409_edited.jpg

Z Academy

Project work con UNIMORE: la teoria diventa digitale

Nel project work realizzato con l’Università di Modena e Reggio Emilia, sono state analizzate le lezioni della prof.ssa Annachiara Scapolan (Dipartimento di Comunicazione ed Economia) e trasformate in video pillole di microlearning.

I contenuti sono stati sviluppati con Synthesia, un software basato su intelligenza artificiale che permette di creare video professionali con avatar virtuali, a partire da un semplice testo.
All'interno dei video, è proprio l’avatar della docente a presentare i concetti chiave, rendendo l’apprendimento più accessibile, sintetico ed efficace.

Un’esperienza concreta di produzione di contenuti digitali formativi, che ha messo in campo tutte le competenze acquisite durante il percorso.

bottom of page