top of page

SOFT SKILLS

Il percorso accompagna i partecipanti nello sviluppo delle competenze relazionali e imprenditoriali fondamentali sia per chi vuole avviare una startup, sia per chi desidera inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

20250204_155830_edited.jpg

Lavorare sulle soft skills significa offrire strumenti concreti per interagire con il contesto professionale, costruire fiducia, gestire i cambiamenti e valorizzare i propri talenti in un ambiente spesso poco attrezzato per riconoscerli. È un investimento sul potenziale umano, che precede e sostiene ogni percorso tecnico o specialistico. Questa fase si propone quindi di creare le condizioni per un inserimento sostenibile e dignitoso, favorendo non solo l’apprendimento, ma anche il benessere e l’autodeterminazione dei partecipanti.

Il programma prevede una prima fase dedicata allo sviluppo delle competenze personali e relazionali fondamentali per il mondo del lavoro e l’imprenditorialità.

​

Comunicazione e Public Speaking

Tecniche per esprimersi con sicurezza, argomentare le proprie idee e presentare progetti in modo chiaro e coinvolgente.

Strumenti utilizzati: Role-playing, simulazioni di pitch e feedback personalizzati.

​

Teamwork e Leadership

Sviluppo della capacità di lavorare in squadra, assumere ruoli di leadership e gestire la collaborazione all’interno di un team di lavoro o di una startup.

Strumenti utilizzati: Esercizi di gruppo, case study e dinamiche di team building.

​

Problem Solving e Pensiero Critico

Allenamento alla risoluzione efficace dei problemi, sviluppo della flessibilità mentale e della capacità di prendere decisioni in situazioni complesse.

Strumenti utilizzati: Metodologie di Design Thinking e problem-solving collaborativo

bottom of page